Categorie

Vellutata, e quanto stupore!

Finalmente l’inverno distese il suo mantello bianco. Candidi cristalli di neve brillarono al sole in un paesaggio immacolato. Presi una sciarpa e andai a riempirmi lo sguardo, le tasche e la mente di tanto stupore. Nell’incedere incerto lasciavo la pesantezza dei giorni difficili mentre ad ogni passo sentivo crescere lenta l’attesa.

Sotto  questo statico candore, nasce l’energia della vita nella ciclicità delle stagioni. 

Sono convinta che bisogna nutrirsi di stagionalità perché la natura nella sua perfezione ci mette a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Oggi vi propongo un ingrediente dall’aspetto poco interessante ma dalle qualità indescrivibili.  Brutto e  bitorzoluto il sedano rapa di certo non cattura il nostro interesse, sul banco del fruttivendolo, ma provate a farlo incontrare alla cremosità e dolcezza della Casatella Trevigiana DOP e vedrete che non ve ne pentirete. 

La Vellutata di sedano rapa e Casatella Trevigiana DOP.

Difficoltà:   FACILE

Per  4 persone

Ingredienti :

  • 1 sedano rapa
  • 1 carota
  •    mezza cipolla
  •    olio d’oliva
  •    brodo vegetale
  • ½ Casatella Trevigiana DOP
  •     sale,pepe

Istruzioni :

Fate un soffritto con la cipolla e la carota tagliate finemente, unite il sedano rapa privato della buccia e tagliato a piccoli cubetti. 

Quando le verdure saranno ben tostate unite il brodo vegetale caldo, regolate di sale e pepe  e portate a cottura.

Trascorsi 30 minuti circa, frullate non un mixer ad immersione.

Un attimo prima di servire unite la Casatella Trevigiana DOP. 

Il gusto dolce e cremoso della Casatella Trevigiana DOP smorzerà  il sapore pungente e deciso del sedano rapa rendendo la vellutata piacevolmente raffinata.

Leave a Reply

© 2018 Tutti i diritti riservati - Cioccolatolamponi.it - cioccolatolamponi@gmail.com