“Profumai il vapore di quell’acqua calda immergendo un rametto di rosmarino in essa. Subito tappai perché gli olii essenziali non si perdessero.Poco distante, impalpabile come cipria, aspettava la farina di castagne.”
È nata così questa torta, da giorni il mio pensiero ricorreva il castagnaccio toscano ma, il palato voleva essere appagato dalla sofficità. Volevo una torta saporita e profumata, ma non troppo, una torta da colazione che mi desse il buongiorno in queste mattine autunnali.
Non ho dovuto fare molti tentativi per bilanciarla, l’ idea era piuttosto chiara al mio palato e non saprei nemmeno dirvi quante volte, tra un boccone e l’altro Mr F. abbia sussurrato ” è una meraviglia”.
Di certo posso garantirvi che l’ho dovuta rifare tre volte prima di concludere lo shooting fotografico, spariva nel nulla appena mi distraevo un attimo.
Ora vi lascio la ricetta, sono curiosa di sapere le vostre opinioni. Vi abbraccio.
Torta morbida all’ olio con farina di castagne e profumo di rosmarino
Difficoltà BASSA
Per uno stampo da budino da 22 cm di diametro.
Ingredienti :
- 180 gr di farina 00
- 70 gr di farina di castagne
- 6 gr di bicarbonato
- 180 gr di zucchero di canna chiaro
- 20 gr di miele di castagno
- 3 uova intere
- 140 gr di acqua
- 110 gr di olio di riso
- 20 gr di rum
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 pizzico di sale fino
Istruzioni :
Portate quasi ad ebollizione l’acqua quindi immergete il rametto di rosmarino e tappate il contenitore per evitare che gli olii essenziali svaniscano.
Setacciate la farina 00 assieme alla farina di castagne ed al bicarbonato.
Accendete il forno a 180° C in modalità statica.
Imburrate ed infarinate lo stampo in alluminio.
Montate molto bene le uova assieme allo zucchero, unite lentamente l’acqua tiepida aromatizzata alla quale avrete tolto il rametto ed avrete aggiunto il miele ed il rum.
Unite l’olio a filo, non preoccupatevi se la consistenza vi pare troppo liquida.
Con una spatola unite le farine , procedete con movimenti delicati per non smontare la massa.
Versate nello stampo e cuocete per 45 minuti, verificate la cottura facendo la prova stecchino.